Beretta Ciao LX a camera aperta

Recensione Beretta Ciao LX a camera aperta

Quando la tecnologia non fa altro che evolversi, occorre stare al passo con i tempi, e creare prodotti che garantiscano un’ottima resa, tenendo conto di tanti altri fattori, come il consumo, i costi, il benessere dell’ambiente. E questo è quello che cerca di fare Beretta, con la produzione delle sue caldaie.

L’azienda si mette in gioco e dà uno sguardo al passato, rinnovando i vecchi modelli sulla base delle novità future. Per avere più informazioni al riguardo, e capire meglio di cosa stiamo parlando, dai un’occhiata alla recensione Beretta Ciao LX a camera aperta.

Conoscere quali sono le caratteristiche tecniche del prodotto e capire perché vale la pena acquistarlo, ti aiuterà anche ad avere più chiare quelle che sono le funzioni della caldaia

Le caratteristiche della caldaia Beretta Ciao LX a camera aperta

Le caldaie a camera aperta si distinguono per la modalità di prelievo dell’aria per alimentare la combustione. L’aria esterna entra nell’ambiente di installazione della caldaia, attraverso apposite aperture praticate sulle pareti esterne, e di qui si dirige verso la camera di combustione.

Questo tiraggio naturale impone alla caldaia l’allacciamento ad un adeguato scarico dei fumi all’esterno, in modo da impedire ai fumi di tornare in circolazione nell’ambiente in cui essa è installata. 

La caldaia Beretta Ciao LX è dotata di doppio scambiatore compatto, con tanto di piastre con possibilità di preriscaldo. Inoltre, è stata progettata per poter essere installata all’esterno, in luoghi parzialmente protetti, grazie agli accessori dedicati e alla protezione antigelo di scheda fino a 0 °C.

In condizioni di temperature più fredde è possibile estendere la protezione fino a -10 °C, grazie all’apposito kit antigelo, unitamente al kit resistenza antigelo sifone.

Utilizzarla è semplicissimo, perché il prodotto presenta un comodo e pratico display digitale a cristalli liquidi, dal quale potrai tenere sotto controllo la temperatura, accendere la caldaia, spegnerla, impostare la modalità estate o inverno, resettarla, attivare il Sistema Clima Amico, attivare la funzione per preriscaldo. 

Beretta Ciao LX a camera aperta

Recensione Beretta Ciao LX a camera aperta: i vantaggi che comporta questa caldaia

Se, dopo aver appreso qualche informazione in più dalla recensione Beretta Ciao LX a camera aperta, ti stai chiedendo quali sono i vantaggi effettivi di questa caldaia, sappi che, innanzitutto, i consumi di gas sono sempre molto bassi.

Questa nuova versione rispetta le nuove norme sulle emissioni di gas combusti (NOx 6) e la Direttiva ErP 2015. È lo strumento ideale per pensare al risparmio, al bene dell’ambiente, alla gestione dei consumi. Avrai il massimo del comfort e della resa, con una spesa minima. 

La caldaia usufruisce delle Classi Energetiche C in Riscaldamento e B in Sanitario. Beretta, inoltre, è attenta anche alle tue tasche, e infatti propone un prezzo di acquisto accessibile a tutti.

Un altro beneficio, offerto dall’azienda stessa, è il supporto di un team di tecnici specializzati, che ti affiancherà e interverrà in tuo aiuto semmai dovessi averne bisogno. Potrai godere, infatti, di un’assistenza caldaie Beretta Roma, che ti garantirà la risoluzione di eventuali problemi e malfunzionamenti, nel miglior modo possibile. 

La descrizione della caldaia Beretta Cia LX a camera aperta dovrebbe averti fatto capire che stiamo parlando di un prodotto innovativo, sul quale i professionisti hanno lavorato, e speso il loro impegno, per proporre al cliente una novità.

Anche se nell’aspetto si presenta come Ciao, il modello precedente, la nuova Ciao LX ha una tecnologia tutta diversa. 

Codice Errore A08

La tua caldaia Beretta sta iniziando a perdere colpi? Può capitare anche improvvisamente che la caldaia manifesti un malfunzionamento. Però, prestando attenzione, sul display la

continua a leggere »

Codice Errore A03

Caldaia Beretta in blocco o senza acqua calda? Soprattutto per caldaie vecchie può capitare che ci sia un malfunzionamento. Prestando attenzione al display, puoi capire

continua a leggere »